Published in:
Rubrica
Albarella 2025 – Golf, Medicina e Mare: Il Campionato Italiano di Doppio dei Medici ed Odontoiatri Golfisti
Albarella 2025
Golf, Medicina e Mare: Il Campionato Italiano di Doppio dei Medici ed Odontoiatri Golfisti
Nel cuore della laguna veneta, si è svolto nelle giornate festive dell’1 e 2 giugno un evento unico che unisce sport, benessere e relazioni professionali in un’atmosfera di assoluta eleganza e tranquillità: il Campionato Italiano di doppio dei Medici ed Odontoiatri Golfisti.
Una cornice esclusiva: l’Isola di Albarella, un’isola privata immersa nella natura incontaminata del Parco del Delta del Po, patrimonio dell’UNESCO. Albarella è un luogo dove il tempo sembra scorrere più lentamente: circondata da lagune, pinete e fauna protetta, l’isola offre la cornice perfetta per staccare dalla frenesia degli ospedali e degli studi medici.
Al centro dell’evento, il Golf Albarella Links, un campo a 18 buche disegnato dal celebre architetto inglese John Dering Harris. Un percorso tecnico ma accessibile, ideale sia per giocatori esperti che per dilettanti, e immerso completamente nel verde, tra le brezze marine e il silenzio della natura.
Una cornice esclusiva: l’Isola di Albarella, un’isola privata immersa nella natura incontaminata del Parco del Delta del Po, patrimonio dell’UNESCO. Albarella è un luogo dove il tempo sembra scorrere più lentamente: circondata da lagune, pinete e fauna protetta, l’isola offre la cornice perfetta per staccare dalla frenesia degli ospedali e degli studi medici.
Al centro dell’evento, il Golf Albarella Links, un campo a 18 buche disegnato dal celebre architetto inglese John Dering Harris. Un percorso tecnico ma accessibile, ideale sia per giocatori esperti che per dilettanti, e immerso completamente nel verde, tra le brezze marine e il silenzio della natura.
Oltre alla competizione, il Campionato è stato un’occasione di networking spontaneo e autentico. Medici e odontoiatri provenienti da tutta Italia – specialisti, ospedalieri, liberi professionisti, docenti universitari – si sono incontrati in un contesto informale per condividere esperienze, idee, ma anche momenti di svago e relax.
Il programma è sempre pensato per favorire la socializzazione, con attività collaterali in questo caso passeggiate in bicicletta sugli argini dell’isola, momenti conviviali in spiaggia e tempo libero da vivere tra natura, sport e buona cucina. In particolare, è stata molto gradita la tradizionale cena sociale a base di pesce, organizzata in uno dei ristoranti tipici dell’isola. Un’occasione gastronomica e sociale che ha completato l’esperienza, tra piatti tipici del litorale veneto, brindisi, sorrisi ed estrazione di alcuni premi graditissimi offerti dai nostri sponsor: i capi di abbigliamento RefrigiWear, sponsor anche della gara riservata agli amici, l’insuperabile, apprezzatissimo e richiestissimo Gin GUD e i famosi occhiali per leggere le pendenze del green offerti dal pro Eugenio Grosso di VidiMargutta. Presenti anche Remax, Wingolf, Borgo Syrah, Yakult con gli ormai insostituibili gustosissimi probiotici, Bionike e GP Sport che ha donato due magliette per i Campioni Italiani scratch.
Luigi, Silvia e Valentina sono orgogliosi di essere stati sponsor ufficiali della gara di Albarella, condividendo i valori di salute, prevenzione e benessere promossi dal Campionato. La loro partecipazione va oltre il semplice supporto finanziario: il loro desiderio è di costruire con noi un rapporto di fiducia duraturo, basato su valori autentici, continuità e attenzione costante.
Sono sempre pronti a supportare noi medici, professionisti della sanità in ogni aspetto della nostra attività, con soluzioni su misura che garantiscono sicurezza e serenità nel presente e nel futuro.
Sono in grado di fornire soluzioni di copertura dell’attività professionale, coperture sanitarie personalizzate, per assicurare accesso a servizi di qualità e tutela della salute. Si occupano anche di coperture previdenziali, che non solo aiutano a pianificare un futuro sereno e sicuro, ma sono anche utili per il risparmio fiscale grazie a vantaggi fiscali dedicati. Infine, offrono consulenza su investimenti, per far crescere e proteggere il patrimonio nel tempo.
Senza dimenticare la tutela del nostro patrimonio immobiliare.
Potete quindi rivolgervi con serenità a Risposta Assicurativa srl , che opera con le principali Compagnie italiane ed estere, con un rapporto privilegiato con Generali Italia spa.
Grazie al Presidente, il segretario ed anche a tutto lo staff del circolo che per tre giorni si è prodigato in tutti i modi per renderci più piacevole il soggiorno e la competizione.
Per quanto riguarda l’evento sportivo si sono laureati Campioni Italiani scratch gli esordienti o quasi Federico Revelli e Salvatore Tardanico con 147 colpi totali 2 colpi in meno dei fratelli Marcello e Maurizio Scollo ottimi secondi. Nella classifica pareggiata si sono laureati Campioni Italiani di prima categoria Alessandro Gasperini e Carlo Vignati con 137 colpi che hanno superato Norberto Confalonieri e Giuseppe Mariani con 140 colpi nelle due giornate.
In seconda categoria i nuovi Campioni Italiani sono Giuseppina D’Aurizio e Antonio Palma con 147 colpi netti un solo colpo in meno della coppia tutta al femminile composta da Maria Vittoria Davì ed Anna Mazzaglia.
Campioni Italiani Master Alessandra Balducci e Nicola Carlodalatri con 156 colpi netti totali. Tutti i Campioni Italiani hanno già ottenuto il pass per la finale del prossimo 18 ottobre che si svolgerà al Golf Club Antognolla. Save the date!
Per dovere di cronaca Antonio Palma con 363 cm ha vinto per la seconda volta su tre gare disputate quest’anno il nearest to the pin aggiudicandosi l’ormai apprezzatissima ed iconica bottiglia di Gin GUD.
Durante le nostre gare, non è raro che tra una buca e l’altra si discuta di medicina, di sport, prevenzione cardiovascolare, alimentazione, tecniche di rilassamento, ovvero si vive un momento di formazione informale, dove il dialogo tra colleghi diventa occasione di crescita personale e professionale.
Un benvenuto nell’Associazione agli esordienti o quasi, oltre ai già citati Federico Revelli e Salvatore Tardanico, anche a Piero Trabattoni, Renata Migliardi, Stefano Carando, Andrea Losana e Alessandro Gasperini che in due gare disputate con noi ha già ottenuto due titoli italiani, a squadre e di doppio. Complimenti!
Vi attendiamo tutti al prossimo appuntamento, il Campionato Italiano di singolo del 4 e 5 luglio in quel di Varese dove nacque la nostra storica Associazione ben 61 anni fa, che non sono pochi!